Sto ragionando come è perché stiamo scivolando nuovamente (citando le parole della professoressa e filosofa Arendt, in uno “SPAVENTOSO E ASSOLUTO CEDIMENTO MORALE … nella tranquilla civiltà europea”. E ipotizzo che la risposta possa arrivare dalla...
Anche di e su che cosa ridere cambia nel tempo il tipo di risate hanno i loro luoghi e momenti storico culturali e questo oltre ad essere interessante e inevitabile.
Quando potete ascoltate questo video che vi ho linkato qui sotto. Mauro Scardovelli è un psicoterapeuta, prima ancora una bella testa, che pensa bene e parla bene. In questo video parla di: che cosa sta accadendo nella società moderna, nelle famiglie, nella scuola,...
L’ereditarietà è anche epigenetica leggiamo sull’articolo del 18 luglio 2017 su lescienze.it e questo mi ricorda anche la storia di Larmark versus Darwin (foto), comunque al di là di questo, molti anni fa molti affermavano che l’epigenetica non...
Quanti pregiudizi abbiamo relativamente al Corano? E cosa sappiamo della Bibbia? Ecco un esperimento interessante. Ecco la trascrizione del video: Dopo i recenti eventi di Parigi e l’associazione tra l’ISIS e l’Islam, il credo islamico è finito...
SIAMO TUTTI VITTIME DEL DIVIDE ET IMPERA. Tutte quelle comunicazioni, anche mie lo ammetto, contro gli iTagliani, ritengo siano frutto di abili distrazioni di massa del DIVIDE ET IMPERA. Se ognuno di noi si ferma a pensare un attimo tutte le persone che conosce,...
Fin dal 1947, nel saggio intitolato “Utopia e violenza”, il filosofo Karl Popper ci avvertiva che i programmi utopistici non possono che provocare nuove crisi. Purtroppo è molto più facile, fa rilevare Popper, proporre mete ideali e astratte e trovare...
Molti anni fa pensai che la frase di Ligabue “chi si accontenta gode così così” non fosse per nulla una frase saggia, anzi fosse una idiozia. OK il Liga è il Liga, e resta un grande, questo non vuol dire che qualche volta, a mio avviso, dica qualche...
Negli ultimi periodi, ho la sensazione sempre più spiccata, che il termine compulsivo è diventato modaiolo. In genere non è isolato ma viaggia quasi sempre a braccetto con l’altro termine (ossessivo) tanto caro agli psico-neologistofili, spacciatori di disturbi....
Personalmente sono per una riforma radicale sui diritti d’autore, e quasi totale soppressione, perché chi vuole mettere una sorta di tassa o imposta sul proprio ingegno a mio avviso deve pagare una almeno equivalente di debito formativo nei confronti della...