da La Pillola Rossa | 14 Marzo 2022 | Analisi storico politico contemporanea, Dittatura, Politica, Storia Antica, Storia Contemporanea
Faccio notare che il largo consenso di Camera e Senato è una componente in comune con il Governo DRAGHI e con i primi 2 anni fondamentali del Governo Mussolini (dal 22 al 24 durante i quali mise i suoi uomini nei ministeri chiave per poi controllare il potere politico...
da La Pillola Rossa | 2 Gennaio 2020 | Censura, Comunicazione, Copyright, Crescere, Diritti, Errori, Pillola Rossa, Politica, Storia Antica, Storia Contemporanea, Video
Il mio AUGURIO per il 2020 è di maggior consapevolezza, perché il sapere è potere. Ce lo ricorda dal minuto 37:18 di questo video fino al minuto 45:46, lo storico Barbero, pluri premiato a livello internazionale, il quale ci spiega in pochi minuti e con un esempio...
da La Pillola Rossa | 12 Luglio 2018 | Storia Antica
Approfondimenti, i Giganti della Bibbia raccontati da Mauro Biglino I GIGANTI DI CUI PARLA LA BIBBIA Genesi 6:1-8 Quando gli uomini cominciarono a moltiplicarsi sulla faccia della terra e furono loro nate delle figlie, avvenne che i figli di Dio videro che...
da La Pillola Rossa | 22 Giugno 2017 | Alieni, Elohim, Energia, Storia Antica, Tecnologia, Video
Il professor Sharon dell’Università di Bombay esperto di nanotecnologie, analizzando quanto scritto nel Vaimanika Shastra, ha fatto una scoperta straordinaria (che ha brevettato), cioè la formula di fabbricazione di un materiale che veniva usato, come dice il... da La Pillola Rossa | 22 Giugno 2017 | Alieni, Elohim, Genetica, Mauro Biglino, Pillola Rossa, Religione, Storia Antica, Video
Strepitosa Conferenza tenuta da Mauro Biglino e Pietro Buffa a Castiglioncello in provincia di Livorno il 13 Luglio 2016
da La Pillola Rossa | 2 Dicembre 2013 | Homepage, Politica, Storia Antica, Storia Contemporanea, Video
Bel video che mostra a mio avviso come il senso di Stato e Nazione in 1000 anni, in molti luoghi, possa non avere senso. Mostra anche quanto l’uomo sia tendenzialmente bellicoso, nel credere che gli altri siano diversi, e pertanto, da conquistare, invadere. Mi...